Dai Vita alle Tue Storie
Il plot non è solo una sequenza di eventi. È il battito cardiaco della narrazione, quello che tiene il lettore incollato alla pagina fino alle tre di notte. Noi lavoriamo su questo: sulla struttura che regge tutto il resto, sui punti di svolta che cambiano davvero il corso della storia.
Scopri il Programma
Tre Percorsi per Costruire Trame Solide
Ognuno ha il suo modo di raccontare. Alcuni partono dai personaggi, altri dall'ambientazione. Ma quando si tratta di plot, serve metodo. Questi percorsi ti aiutano a trovare il tuo.
Architettura Classica
Parti dalle fondamenta. La struttura in tre atti non è vecchia, è collaudata. Impari a dividere la storia in sezioni che funzionano, a posizionare i momenti chiave dove servono davvero.
Trame Intrecciate
Due o più linee narrative che si incrociano. Non è semplice farle convivere senza creare confusione. Qui lavoriamo sul timing, sul ritmo, su come far emergere le connessioni nel momento giusto.
Colpi di Scena Efficaci
Un twist mal piazzato rovina tutto. Uno ben costruito cambia la percezione dell'intera storia. Si può imparare a seminare indizi senza renderli ovvi, a preparare il terreno senza spoilerare.
Quando il Plot Non Funziona
Problemi Comuni
- La storia rallenta a metà e non sai come riprenderla
- I personaggi fanno cose che non hanno senso solo per far andare avanti la trama
- Il finale sembra arrivare dal nulla
- Troppi dettagli inutili diluiscono l'azione principale
- Le scene non si collegano in modo fluido
Riprendere il Ritmo
La parte centrale è il cimitero delle storie. Serve un piano preciso: alzare la posta in gioco, aggiungere complicazioni, far evolvere i rapporti tra personaggi. Non basta riempire pagine.
Coerenza dei Personaggi
Se un personaggio fa qualcosa solo perché "la storia lo richiede", è un problema. Le azioni devono nascere dalla caratterizzazione. Si può aggiustare cambiando la trama o riscrivendo il personaggio.
Preparare il Finale
Un buon finale si costruisce fin dall'inizio. Ogni capitolo dovrebbe contenere almeno un elemento che poi tornerà utile. Non si tratta di foreshadowing pesante, ma di coerenza narrativa.
Trova il Tuo Approccio
Da dove parti quando scrivi?
Non esiste un metodo giusto in assoluto. Dipende da come funziona la tua mente creativa e dal tipo di storia che vuoi raccontare.
Ho già i Personaggi
Conosci già chi sono i protagonisti, cosa vogliono, cosa temono. Ottimo punto di partenza. Ora serve costruire gli ostacoli e le situazioni che li metteranno alla prova. Il plot nasce dalle scelte che faranno.
Vedi il PercorsoHo un'Idea di Situazione
Magari hai visualizzato una scena forte, un evento particolare, un mondo interessante. Da lì puoi costruire tutto il resto. Chi vive questa situazione? Come ci è arrivato? Cosa succede dopo?
Inizia da Qui